Destinatari
Tutti coloro che in azienda vengono designati a svolgere il ruolo di dirigente, vale a dire la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le difettive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa (art. 2 comma 1, lettera d), D.Lga. a1/2008.
Obiettivi
Facendo seguito alle disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni dal 21 dicembre 2011, la figura dal dirigente deve ricevere un adeguato aggiornamento. E’ per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D.lgs. 81/2008, le norme in materia penale a i rischi associati al luogo di lavoro.
Contenuti Formativi
- Approfondimenti Giuridico-Normativi
- Gestione e Organizzazione dalla Sicurezza Aziendale
- Individuazione e Valutazione dei Rischi
- Comunicazione e Formazione
Soggetto Formatore
Gli attestati sono emessi da Conflavoro PMI, Confederazione Piccole e Medie Imprese ente nazionale riconosciuto come “soggetto formatore nazionale” dell’art. 32 comma 4 del D.lgs 81/08 (Associazioni sindacali del Datori di Lavoro)